• Follow us on facebook
  • Join our Facebook Group
  • Follow us on Twitter
  • RSS
Fai una donazione a supporto dell'Istituto.
close

Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo

Marta Abba

Marta Abba
La mia vita di attrice

Pirandello Studies. Journal of the Society for Pirandello Studies. Volume 37 (2017)

 

Le lettere autografe
di Marta Abba tornano
nella casa di Luigi Pirandello

Accademie & Biblioteche 1-2/2016. Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle Istituzioni culturali

Le Lettere

 

x+-

lettere 1926

lettere 1928

lettere 1929

lettere 1930

lettere 1931

  • Archivio Luigi Pirandello
    • A birritta cu ‘i ciàncianiddi
    • Benjamin Cremieux Henri IV
    • Come tu mi vuoi
    • Discorso convegno
    • Enrico IV
    • Feu Mathias Pascal
    • La giara
    • Lumiè di Sicilia
    • Nuova colonia
    • Opera teatrale incompleta
    • Peter
    • Quando si è qualcuno
    • Seailles
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • Si gira…
    • U Ciclopu
    • Uno nessuno centomila
    • Vestire gli ignudi
  • Archivio Ugo Betti
    • A un amico morto
    • Alla vita
    • Corrispondenza di guerra
    • Delitto all’isola delle capre
    • Donna di casa
    • I nostri sogni
    • Il bastoncino d’ebano
    • Il cacciatore d’anitre
    • Il giocatore
    • Il paese delle vacanze
    • Inchiesta a Villa di Mozzo
    • La casa sull’acqua
    • Nicoletta
    • Notte in casa del ricco
    • Solitudine e Silenzio
    • Zia Geltrude
  • Biblioteca di Luigi Pirandello
    • Alberto Cantoni
    • Ariosto e Cervantes
    • Arte e Scienza
    • Bellavita
    • Come prima meglio di prima
    • Corrado Alvaro, Pirandello, Premio Nobel 1934
    • Così è se vi pare
    • Dell’umorismo
    • Die Wollust der Ehrlichkeit
    • Drunter und drüber
    • Erba del nostro orto
    • Gioca, Pietro
    • Heinrich der Vierte
    • I fantasmi
    • I pensionati della memoria
    • Ignorantes
    • Il Convegno Volta per il Teatro
    • Il fu Mattia Pascal
    • Il giuoco delle parti
    • Il piacere dell’onestà
    • Il turno
    • In un momento come questo
    • L’altro figlio
    • L’amica delle mogli
    • L’Epilogo
    • L’innesto
    • L’uomo, la bestia e la Virtù
    • La favola del figlio cambiato
    • La maestrina Boccarmè
    • La Marchesina Mimi
    • La patente, in L’imbecille. Lumie di Sicilia. Cecè. La patente
    • La Sagra del Signore della Nave
    • La signora Morli
    • Le livret rouge
    • Liolà
    • Mondo occulto
    • Naissance des Personnages
    • Nobel Prize Winner
    • Non parlo di me
    • Note di teatro
    • Pasqua di Gea
    • Pensaci Giacomino
    • Pier Gudro
    • Que arda la paja
    • Questa sera si recita a soggetto
    • Risposta
    • Scamandro
    • Se non così
    • Sette liriche
    • Sogno (ma forse no)
    • Trovare senza cercare
    • Uno di più
    • Venti personaggi in cerca di Pirandello
    • Zampogna
  • Copertine d’autore
    • Copertine con Xilografia di Fausto Pirandello
    • Copertine dipinte da Luigi Pirandello
  • Marta Abba
    • Le lettere autografe di Marta Abba tornano nella casa di Luigi Pirandello
    • Marta Abba: la mia vita di attrice
  • Mostre virtuali
    • C’è qualcuno che ride
      • Visita la mostra: Le caricature
  • Nobel
    • Alvaro
    • Den Andre
    • Discorso di Luigi Pirandello
    • Discorso Serge de Chessin
    • Le Figaro: registro delle firme
    • Nobel prize
    • Targa Nobel
  • Volumi con dedica
    • Volumi con dedica #01
    • Volumi con dedica #02
    • Volumi con dedica #03

menu principale

  • HOME
  • Profilo biografico
  • LO STUDIO
  • L’ISTITUTO
  • Archivi e biblioteca
  • Il patrimonio restaurato
  • Collezione digitale
    • Archivio Luigi Pirandello
    • Premio Nobel
    • Archivio fotografico-iconografico di Luigi Pirandello
    • Mostre virtuali
    • Biblioteca di Luigi Pirandello
    • Volumi con dedica
    • Copertine d’autore
    • Marta Abba
    • Archivio Ugo Betti
  • Quadri e oggetti d’arte
  • Audioteca digitale
  • Pubblicazioni
  • Ariel
  • Immagini
  • Video
    • Luigi Pirandello. Anni Trenta
    • Lo studio di Luigi Pirandello
    • Laboratorio Enrico IV
    • Promo Enrico IV
    • Pirandello vivo
    • Il patrimonio restaurato
    • Per mosse d’anima
    • La Casa Ispirata
    • Festival “Ecco come parla la verità”
    • Pirandello fantasmatico
    • il caso Pirandello
  • Notizie
  • Informazioni e contatti
  • Come raggiungerci
  • LINK
  • ABSTRACT OF THIS SITE IN ENGLISH
  • Auszug aus dieser Website in deutscher Sprache
  • Résumé de ce site en français

indirizzo

Via Antonio Bosio, 13B - 15 00161 Roma Telefono e fax: +39 06 44291853

_

mail: posta@studiodiluigipirandello.it
mailPEC: istitutostudipirandelliani@pec.it
C.F.: 80442190585

orari di apertura

da Lunedì a Giovedì: ore 10.00 - 14.00 Venerdì: ore 11.00 - 17.00

cerca

© Copyright - Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo - grafica: Claudio Appetito