La vedova di Pirandello
Mercoledì 9 aprile, ore 17:00
Monologo di Enrico Groppali
Lettura di Francesca Benedetti
Intervengono Franca Angelini, Enrico Groppali, Elio Pecora
Mercoledì 9 aprile, ore 17:00
Monologo di Enrico Groppali
Lettura di Francesca Benedetti
Intervengono Franca Angelini, Enrico Groppali, Elio Pecora
6 -13 -18 -19 marzo 2014
Quattro incontri dedicati al libro e allo spettacolo nello Studio di Luigi Pirandello
Giovedì 6 marzo – ore 18.00
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
È uscito il quarto numero della rivista ARIEL
(Anno II – n. 2 – Luglio-Dicembre 2012)
Elsa Morante e La serata a Colono
FEBBRAIO-MAGGIO 2014
Venerdì – ore 15.00-18.00
Il laboratorio è condotto da Riccardo Caporossi coadiuvato da Vincenzo Preziosa.
Primo incontro: Venerdì 28 Febbraio
Presentazione del romanzo
Bijan Zarmandili
Viene a trovarmi Simone Signoret
Nottetempo, 2013
Introduce Franca Angelini
Intervengono Carlo Laurenti ed Elio Pecora
Letture di Silvia Grande e Luigi Di Pietro
Sarà presente l’Autore
GENNAIO-MAGGIO 2014
Mercoledì – ore 15.30-17.30
Ciclo di seminari a cura di Myriam Trevisan
DATE DEGLI INCONTRI:
8 gennaio: Pasolini una figura contraddittoria spinta da una scomoda capacità anticipatrice
12 febbraio: La memoria: il Friuli e l’esordio poetico
5 marzo: Roma, una città in cui immergersi per narrarla
12 marzo: Una permanente politicità: dalla poesia alla scrittura giornalistica
2 aprile: Il teatro: dal modello greco alla rielaborazione pasoliniana
16 aprile: visione del film Medea
7 maggio: Il cinema come miglior mezzo espressivo
28 maggio: L’ultimo Pasolini
COSTO ABBONAMENTO: € 90,00
Singolo incontro: € 15,00
Venerdì 13 dicembre – ore 17.30
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
Fabio Nicolosi,
Squarzina e Pirandello.
Dalla matrice narrativa alla realizazione scenica, Roma, Aracne, 2012.
Presentano Franca Angelini, Giovanni Feliciani, Luigi Sedita
Paola Gassman e Ugo Pagliai leggeranno alcuni passaggi da “L’uomo, la bestia e la virtù”.
dal 5 all’8 dicembre 2013
Nello spazio espositivo della Regione Lazio gli Istituti culturali regionali offriranno al pubblico brevi presentazioni delle loro attività e dei loro patrimoni artistici, archivistici, bibliotecari museali, archeologici e monumentali. Un’occasione per far conoscere anche al grande pubblico quali tesori si celano nel territorio di Roma e del Lazio.
Per maggiori informazioni:
http://www.piulibripiuliberi.it/
http://www.culturalazio.it/SiteAssets/Lists/Notizie/EditForm/Pillole%20di%20cultura.pdf
Letture itineranti da Luigi Pirandello – Musiche originali – Live Performances
Domenica 1° dicembre 2013 – ore 17.00, ore 18.00 e ore 19.00
Letture a cura di Gianni Moi e Arianna Moro
Musiche originali dal vivo, installazioni sonore e Live Performances di Michele Moi
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Librinmusica è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Roerso Mondo” e si inserisce nel contesto delle iniziative
OFF – PIÚLIBRIPIÚLUOGHI della rassegna PIÚLIBRIPIÚLIBERI con il patrocinio della Regione Lazio.
realizzato da Le vie dei Festival
venerdì 22 novembre ore 20,30
uno studio realizzato e interpretato da Renato Palazzi e Flavio Ambrosini
venerdì 29 novembre ore 20.30
omaggio a Samuel Beckett
lettura-spettacolo a cura e con Guido Davico Bonino
Si accede solo su prenotazione al numero 331.2019941 e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni: http://www.leviedeifestival.com/
mail: posta@studiodiluigipirandello.it
mailPEC: istitutostudipirandelliani@pec.it
C.F.: 80442190585