Il tavolo in cerca di autore.
Vi invitiamo a leggere l’articolo di Antonio Audino Il tavolo in cerca di autore, pubblicato su «Il Sole 24 ore Domenica», il 19 luglio 2020.
Questo il link: sole24ore
Riapertura 18 maggio 2020.
Ai fini di una prevenzione del rischio del contagio da Covid19, della sicurezza del personale e del pubblico, l’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro contemporaneo riaprirà i propri uffici il 18 maggio secondo le seguenti modalità:
- Le sale di consultazione resteranno chiuse al pubblico sino a data da destinarsi; le visite alla Casa Museo sono sospese;
- Saranno garantiti i servizi di reference da remoto via email e telefonicamente;
- Sarà incrementato il servizio di riproduzione digitale al fine di soddisfare le richieste e le esigenze dell’utenza, nel rispetto delle norme vigenti e dei regolamenti;
- Si prevede la programmazione di corsi e attività formative in modalità remota.
PASQUA 2020
VI AUGURIAMO UNA SERENA PASQUA.
Vi ricordiamo che per qualunque esigenza potete contattarci sui canali social, tramite email e telefonando allo 0644291853.

NAF7126aCMYK
EMERGENZA CORONAVIRUS
In ottemperanza a quanto disposto dal DPCM dell’8 marzo 2020, relativo alle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del virus Covid-19, la sede dell’Istituto è chiusa al pubblico.
DPCM del 4.3.2020. Avviso al pubblico
In ottemperanza a quanto disposto dal DPCM del 4.3.2020, la sede dell’Istituto è chiusa al pubblico.
Saranno assicurati i servizi di reference in modalità remota tramite posta elettronica (posta@studiodiluigipirandello.it) o telefonando allo 0644291853.
Il seminario “Diventare Pirandello” previsto per il 17 marzo presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma, è rimandato a data da destinarsi.
ANNULLATO — SEMINARI PIRANDELLIANI — 17 marzo, ore 16.30 — Annamaria Andreoli, Diventare Pirandello
SEMINARI PIRANDELLIANI
17 marzo, ore 16.30
Annamaria Andreoli, Diventare Pirandello
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Sala 1

Locandina Pirandello
Seminari pirandelliani. Secondo ciclo: marzo-giugno 2020
SEMINARI PIRANDELLIANI
Calendario secondo ciclo (marzo-giugno 2020)
17 MARZO, ore 16.30: ANNAMARIA ANDREOLI, Diventare Pirandello
21 APRILE, ore 16.30: ANGELO RAFFAELE PUPINO, L’Umorismo
19 MAGGIO, ore 16.30: VALENTINA GALLO, Ibsen e Pirandello
16 GIUGNO, ore 16.30: ELIO PROVIDENTI, Pirandello studente a Bonn e il taccuino dei Gedanken. Presentazione del libro di Giuseppe Faustini Un amore primaverile. Inediti di Luigi Pirandello e Jenny (ed. Polistampa, Firenze), con la presenza dell’autore.
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Sala 1
Per info: posta@studiodiluigipirandello.it

Locandina Pirandello
lunedì 24 febbraio, ore 18.00 — IL MAESTRO NASCOSTO: Serata in ricordo di Sandro d’Amico
Lunedì 24 febbraio, ore 18.00
IL MAESTRO NASCOSTO
Serata in ricordo di Sandro d’Amico
(16 gennaio 1925 – 8 febbraio 2010)
Introduzione di
Annamaria Andreoli
Interventi di
Stefano Geraci, Franco Ruffini, Mirella Schino,
Alessandro Tinterri
Letture di
Paolo Bonacelli
Al termine sarà proiettato il filmato “Il Maestro nascosto”
di Bruno Crucitti
————
Si prega di confermare la propria presenza all’indirizzo mail:
posta@studiodiluigipirandello.it

AdA
SEMINARI PIRANDELLIANI — 18 febbraio, ore 16.30 — Ivan Pupo: Pirandello e Dostoevskij
SEMINARI PIRANDELLIANI
18 FEBBRAIO, ORE 16.30
IVAN PUPO
PIRANDELLO E DOSTOEVSKIJ
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Sala 1

Seminari Pirandelliani